
Le tradizioni
Simbolo della tradizione culinaria della Sardegna, la bottarga di muggine non può mancare nemmeno sulle tavole di Narcao dove, soprattutto nei giorni di festa, viene servita come piatto principi o come condimento di prime portate.

Il gusto inconfondibile e originale del casu frazigu domina le tavole di Narcao dove la preparazione di questo formaggio viene tramandata di generazione in generazione

Piccoli e prelibati, belli da vedere e buoni da mangiare: sono i bianchittos, dolci tipici della Sardegna dalla forma piramidale.

Agenzia Per Il Turismo Dentale
V. Catania, 10/B - 09013 CARBONIA (CI)
Tel. 340.1423598

Torna come ogni anno, a deliziare l'estate sarda, il Narcao Blues Festival, appuntamento con la musica afroamericana organizzato nella cittadina del Sulcis. Quest'anno il festival giunge alla sua ventiseiesima edizione e propone una kermesse di musicisti da ogni parte del mondo tutta da scoprire.

La rassegna musicale Narcao Blues Festival, nata grazie all'impegno e alla passione dell'Associazione Progetto Evoluzione, ha celebrato, nell'anno appena passato, i suoi 25 anni di vita.

Tra le colline del Sulcis svetta la montana Narcao, roccaforte delle tradizioni gastronomiche di quest'area ricca di storia anche a tavola. Tra prodotti locali e antiche ricette, ecco cosa si mangia a Narcao.
