Le tradizioni
Scopriamo il programma dell'anteprima del Narcao Blues Festival, con la Nick Becattini Band, Baba Sissoko e Moorblus.
È quasi tempo di Narcao Blues: dal 26 al 29 in piazza Europa si alterneranno Don Leone, il Bad Blues Quartet, Irene Loche, King Howl e tanti altri.
Domenica 1 dicembre 2019 alle miniere Rosas si terrà una kermesse di degustazione gastronomica e spettacoli. Notevole il corso di assaggiatori di olio curato da Giovanni Bandino.
Il giorno 4 novembre 2018 anche la città di Narcao commemorerà i caduti delle due guerre mondiali con una celebrazione liturgica, seguita dall'omaggio al monumento a caduti e dall'inaugurazione di una targa.
Nel tempio di Demetra e Kore, probabilmente eretto nel III secolo a.C., sono stati rinvenuti reperti e monete di Faustina Minore.
Narcao fece parte del Giudicato di Cagliari e di Pisa prima di essere conquistata dagli Aragonesi, che affidarono il territorio a feudatari.
Narcao, nel cuore del Sulcis, vi invita a conoscere gli eventi e le tradizioni di una terra che saprà affascinarvi 365 giorni l'anno... ecco tutte le occasioni da non perdere
Dal tipico sapore delicato e nello stesso tempo persistente, il fagiolo bianco di Terraseo, frazione di Narcao, è uno dei prodotti della terra più famosi e importanti della zona del Sulcis, in Sardegna
A Narcao, una Pasqua da leccarsi i baffi: tante ricette tradizionali da gustare ed eventi sacri e profani vi accompagneranno alla scoperta di questo magnifico borgo
Tra presepi e dolci tipici, Narcao si veste per la festa più gioiosa e dell'anno: il Natale...